L’Aloe Arborescens è una pianta simil grassa che rientra nella categoria delle piante succulente.
Coltivata fin dall’antichità ha origine nei territori desertici dell’Africa settentrionale.
Ad oggi le coltivazioni di Aloe Arborescens sono estese in tutto il mondo; in Italia è possibile incontrare molte piantagioni in Italia in tutta la zona del Mar Mediterraneo.
L’Aloe Arborescens si riconosce dalla forma delle foglie e dal colore del fiore.
Rispetto alla variante di Aloe Vera infatti l’Aloe Arborescens cresce da un fusto legnoso e produce foglie piccole e filiformi.
Da ogni foglia è possibile ricavare al massimo 200 grammi di gel.
L’Aloe Vera invece non ha alcun fusto e le foglie sono molto più grandi e larghe.
Una foglia di Aloe Vera può pesare anche 3 kg dalla quale è possibile ricavare fino ai 2,5 kg di gel.
Per questa ragione l’Aloe Arborescens è molto più pregiata: il principio attivo contenuto nelle foglie è più concentrato di circa il 25%.
Per approfondire l’argomento è possibile consultare questo articolo: Differenze tra Aloe Arborescens e Aloe Vera
Tipi di Aloe Arborescens
In natura esistono circa 500 specie diverse di Aloe.
Solo alcune di esse vengono attualmente coltivate ed utilizzate a scopi curativi o commerciali.
Tra queste specie ricordiamo:
- Aloe Barbadensis (comunemente Aloe Vera);
- Aloe Arborescens;
- Aloe Ferox;
- Aloe Saponaria Maculata.
L’Aloe Arborescens è di certo la specie più prelibata e pregiata tra tutte vista l’alta concentrazione di principio attivo contenuta anche in piccole quantità di gel.
Il suo valore è commisurato alla scarsa resa del prodotto.
Caratteristiche del fiore di Aloe Arborescens
Il fiore dell’Aloe Arborescens è di colore rosso e la fioritura solitamente avviene una volta l’anno in autunno inoltrato in quanto è l’attività che impiega il maggior dispendio energetico per la pianta.
Nonostante ciò le ottime condizioni climatiche delle piantagioni di Dr Aloes producono ben due fioriture annuali della pianta- una in autunno inoltrato tra novembre e gennaio e una in primavera tra marzo e giugno -.
Il tutto in modo naturale e nel pieno rispetto dei cicli vitali della pianta.
È semplice distinguere tra il fiore dell’Aloe Arborescens ed il fiore dell’Aloe Vera in quanto quest’ultimo è di colore giallo.
L’aspetto più interessante riguardo al fiore dell’Aloe Arborescens consiste nella riproduzione.
I fiori possono essere sia maschili che femminili ma l’impollinazione avviene solo tra piante diverse e mai da fiori della stessa pianta.
Il fenomeno viene definito ‘impollinazione incrociata’.
Aloe Arborescens: foto e immagini
Aloe Arborescens appena tagliata in sezioni In foto piantagioni di Aloe Arborescens Immagine di Aloe Arborescens appena raccolta nelle piantagioni di Dr Aloes
Negli ultimi anni le piantagioni intensive di Aloe Arborescens sono cresciute a dismisura così come la grande richiesta sul mercato di questo prodotto.
Purtroppo la maggior parte di queste coltivazioni producono prodotti scadenti che non hanno nulla a che vedere con i reali benefici che si potrebbero trarre dal consumare un gel di Aloe al naturale.
Coltivare queste piante è difficile e costoso soprattutto se si decide di non utilizzare diserbanti e pesticidi.
Le piantagioni di Dr Aloes rispettano la natura e il ciclo biologico di ogni pianta.
Raccogliamo solo 4 foglie di Aloe Arborescens per pianta ogni anno in modo da non alterarne il ritmo di crescita.
Nelle coltivazioni non vengono utilizzate serre o prodotti nocivi che verrebbero immediatamente assorbiti dalla pianta finendo nel nostro corpo.
È molto importante consumare prodotti a base di Aloe Arborescens naturali e biologici in modo da ottenere il massimo risultato dai principi attivi della pianta.
Se desideri realizzare un gel di Aloe Arborescens come natura lo ha fatto dai uno sguardo alle nostre foglie di aloe arborescens in vendita online.
Per qualunque dubbio non esitare a contattarci da qui:
Dr. Aloes